Controllo di gestione: perchè è importante
Cos’è il controllo di gestione
Un sistema di controllo di gestione è un approccio che le aziende adottano per capire come raggiungere gli obiettivi di produttività, redditività o efficienza. Questi sistemi misurano continuamente le prestazioni di un’azienda per prevedere se un risultato è probabile. Utilizzano il software aziendale o i dati raccolti dai dipendenti per tracciare i progressi in determinate metriche, come euro, ore o unità di prodotto. Le aziende possono adattare i sistemi di controllo di gestione per i numerosi reparti su cui si basano. L’analisi delle informazioni contenute in un sistema di controllo di gestione aiuta i manager a capire dove possono apportare miglioramenti alle operazioni quotidiane dell’azienda o del reparto. Il feedback chiaro del sistema spesso aiuta a determinare gli ostacoli specifici che possono impedire il raggiungimento degli obiettivi e a trovare soluzioni ragionevoli. Il sistema di controllo di gestione è costituito da diversi componenti. Più un’azienda è grande, più è probabile che ci siano manager con responsabilità diverse. È importante capire quali sono gli obiettivi di ogni reparto, in modo che ogni manager possa essere responsabile del raggiungimento degli obiettivi.
Controllo di gestione: a chi affidarsi
Per un sistema di controllo di gestione ci si può affidare ad UTILIUS. Si tratta dell’unico algoritmo che si basa sull’intelligenza artificiale, fondato sulla gestione finanziaria e dedicato alle piccole imprese. I vantaggi di utilizzare UTILIUS sono moleplici. In particolare:
- dispone di una dashboard per la gestione finanziaria
- calcola in tempo reale i 6 Kpi relativi alla gestione finanziaria aziendale. Questi sono: ricavi, costi variabili, costi fissi, margine di contribuzione, EBITDA e punto di pareggio
- fornisce report aggiornati sull’andamento dell’azienda, così da controllare in tempo reale gli eventuali problemi e risolverli tempestivamente
- non è un software di fatturazione, funziona con la modalità plug and play, senza dover modificare i tool che già si utilizzano