Pasta alla Norma: origini e curiosità

pasta in tomato sauce with olives tomato and grated parmesan

Pasta alla Norma: il capolavoro della cucina siciliana

La pasta alla Norma è uno dei piatti simbolo della cucina siciliana, un capolavoro gastronomico che racconta tradizioni, sapori autentici e passione per gli ingredienti di qualità. Questa ricetta, semplice ma ricca di gusto, è un omaggio alla città di Catania e alla sua cultura culinaria. La  sua storia è avvolta da un’aura di leggenda. Si dice che il nome sia stato ispirato dal compositore catanese Vincenzo Bellini e dalla sua famosa opera lirica “Norma”. Secondo la tradizione, un estimatore del piatto lo definì “una vera Norma”, paragonandolo alla perfezione della celebre opera. La forza della pasta alla Norma risiede nei suoi ingredienti semplici e genuini. Ecco i protagonisti del piatto:

  • Pasta: generalmente maccheroni o rigatoni, che catturano al meglio il sugo.
  • Melanzane: tagliate a fette sottili e fritte, regalano una nota saporita e irresistibile.
  • Pomodoro: il sugo deve essere preparato con pomodori maturi, preferibilmente freschi, per un gusto autentico.
  • Ricotta salata: grattugiata generosamente sul piatto, dona un sapore unico e deciso.
  • Basilico fresco: utilizzato come guarnizione, aggiunge un tocco aromatico.

Come preparare la pasta alla Norma

La preparazione della pasta alla Norma è alla portata di tutti, ma richiede attenzione per esaltare ogni sapore:

  • Lavate, affettate e lasciate le melanzane spurgare con del sale grosso per circa 30 minuti. Questo passaggio elimina l’amaro. Successivamente, friggetele in abbondante olio di semi.
  • In una padella, fate soffriggere aglio e olio extravergine d’oliva, aggiungete i pomodori pelati e schiacciateli. Fate cuocere a fuoco lento fino a ottenere un sugo denso e saporito.
  • Cuocete la pasta in abbondante acqua salata, scolatela al dente e conditela con il sugo di pomodoro.
  • Aggiungete le melanzane fritte e mescolate. Servite nei piatti e completate con ricotta salata grattugiata e foglie di basilico fresco.

Infine, la pasta alla Norma è un piatto equilibrato che unisce carboidrati, proteine e grassi. Tuttavia, ogni famiglia siciliana ha la sua versione: c’è chi utilizza melanzane grigliate anziché fritte o aggiunge un pizzico di peperoncino al sugo.